Il progetto Frurefinery

Il progetto Frurefinery si basa sulla messa a punto di metodi di bioraffineria a cascata per l’estrazione sequenziale di tutti i componenti degli scarti (lipidi, proteine, fibra) in modo da ridurne il volume e massimizzare il valore, in un’ottica di sostenibilità ed economia circolare. Gli oli ricavati dagli scarti saranno valutati come materia prima alternativa per l’industria oleochimica. La biomassa residua verrà invece frazionata in proteine/peptidi, fibre solubili ed emicellulosa, per la produzione di ingredienti alimentari/nutraceutici e cosmetici.

Il progetto termina nel 2026.

Riciclo, una questione di sopravvivenza

Al progetto è stato dedicato un episodio podcast dal titolo “Riciclo, una questione di sopravvivenza”. Se produrre e consumare sono dei mantra della società odierna, è altrettanto doveroso pensare a come dare una seconda vita alle risorse che ci circondano,

Leggi Tutto »

Frurefinery ad R2B 2025

R2B – Research to Business | 25 – 26 giugno 2025 – Bolognafiere | FRUREFINERY sarà rappresentata alla 20° edizione di R2B – Research to Business ( il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione) da RinovaLab, tramite

Leggi Tutto »